OLIMPIADI NAZIONALI DELLE LINGUE E DELLE CIVILTÀ CLASSICHE. PRIMO POSTO PER IL SIOTTO NELLA GARA REGIONALE

Convocazione del Collegio dei Docenti per il 21 aprile 2021
In allegato la nota di convocazione della seduta del Collegio dei Docenti per le ore 16:00 di mercoledì 21 aprile 2021.
Curriculum dello studente per l'Esame di Stato – Apertura dell’area dedicata sul sito del Ministero e registrazione degli studenti sulla piattaforma
Dal 6 aprile 2021 è attiva l’applicazione del Ministero dell’Istruzione che consente di compilare le aree del Curriculum dello Studente (ALLEGATO B), documento che da quest’anno scolastico conterrà tutte le informazioni necessarie alle commissioni d’esame e in generale, quelle relative al percorso scolastico personalizzato degli alunni, le certificazioni conseguite e le esperienze extrascolastiche.
Se si esamina il Curriculum dello Studente (ALLEGATO B) si noterà che è diviso in tre parti:
□ Parte I-Istruzione e Formazione (la compilazione è di competenza della scuola)
□ Parte II-Certificazioni (la compilazione è di competenza in parte della scuola, in parte dello studente): vi vengono inserite certificazioni linguistiche, informatiche ed altre, fra cui quelle in possesso dello studente ma non ancora note all’Istituto
□ Parte III-Attività extrascolastiche (la compilazione è di competenza esclusiva dello studente): vi vengono inserite ulteriori esperienze formative (ad esempio, scambi culturali, esperienze lavorative, altre competenze acquisite).
Per potersi abilitare alla compilazione, gli alunni dovranno (si raccomanda di farlo entro martedì 20 aprile prossimo) registrarsi nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione, in modo da ottenere le credenziali d’accesso. La procedura di registrazione è illustrata nel video al link https://curriculumstudente.istruzione.it/come-crearlo-studente.html
Finora pochissimi studenti delle quinte risultano registrati e sono già stati abilitati dall’Istituto che, per agevolare studentesse e studenti in procinto di sostenere l’Esame di Stato, sta aprendo una sezione “Esami di Stato 2020/2021” nel menù superiore del sito Internet, in cui confluiranno materiali e informazioni, e ha in programma un incontro con il dirigente per affrontare i temi più rilevanti in merito.
Si anticipa inoltre che il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione un efficace supporto al link https://curriculumstudente.istruzione.it
Si allega inoltre la circolare interna n. 270 e la nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. 7116 del 2 aprile 2021.
Convocazione urgente del Consiglio di Classe_1^ D
Si comunica che il giorno giovedì 15 aprile 2021, alle ore 17:15, è convocato d’urgenza in modalità telematica il Consiglio di classe della 1^ D, riservato alla sola componente docente.
In allegato la circolare n. 269, con il dettaglio della convocazione.
Webinar “Verificare e valutare in ambiente digitale”.
Si comunica che, su invito del Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari, che si ringrazia nuovamente, mercoledì 14 aprile prossimo, dalle ore 15:45 alle ore 17.30, il nostro personale docente potrà seguire il webinar dal titolo “Verificare e valutare in ambiente digitale” tenuto dalla prof.ssa Alessandra Rucci, dirigente dell’IIS “Savoia Benincasa” di Ancona, individuato dall’INDIRE fra le scuole italiane definite “Avanguardie Educative”.
L’iniziativa giunge a supporto dei/lle docenti nell’attuale condizione di perdurante didattica a distanza, nell’intento di fornire utili indicazioni e una possibilità di confronto sul tema non semplice delle modalità di valutazione in ambiente digitale.
I temi della verifica e della valutazione sono inoltre in testa al piano della formazione docenti approvato con il vigente PTOF. Tutti i docenti sono vivamente invitati a partecipare con le modalità indicate nella allegata circolare n. 268.
Autorizzazione riunione Comitato studentesco - mese di aprile 2021
In allegato la circolare n. 267, relativa all'oggetto.
Adozione provvisoria della modalità a distanza per le attività del progetto “Il Siotto aperto al territorio”. Corso di lingua inglese per personale della scuola ed esterni
A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile u. s. con “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna”, che impone all’intero territorio regionale, da lunedì 12 aprile e per i quindici giorni successivi, l’applicazione delle misure di cui alla c.d. «zona rossa», sono provvisoriamente collocate in modalità a distanza le attività del progetto “Il Siotto aperto al territorio. Corso di lingua inglese per personale della scuola ed esterni”.
Rinvio della Sessione prove INVALSI/ITALIANO E MATEMATICA e LINGUA INGLESE riservata agli alunni assenti in occasione delle sessioni programmate
A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile u. s. con “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna”, che impone all’intero territorio regionale, da lunedì 12 aprile e per i quindici giorni successivi, l’applicazione delle misure di cui alla c.d. «zona rossa», nei termini di cui agli articoli 1 e 2 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, con l’adozione della didattica a distanza nella scuola secondaria di secondo grado, è rinviata a data da destinarsi la sessione riservata agli alunni risultati assenti nelle giornate dedicate alla sessione ordinaria delle prove INVALSI, fissata per martedì 13 aprile prossimo dalla circolare interna n. 261 di giovedì 8 aprile.
Adozione della Didattica Digitale Integrata per tutte le classi da lunedì 12 aprile 2021
Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile u. s., pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 86 di oggi 10 aprile 2021, avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna”, si applicano all’intero territorio regionale, da lunedì 12 aprile e per i quindici giorni successivi, le misure di cui alla c.d. «zona rossa», nei termini di cui agli articoli 1 e 2 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44: pertanto, nel periodo indicato, le attività didattiche della scuola secondaria di secondo grado si svolgono esclusivamente in modalità a distanza.
Di conseguenza, è annullato quanto disposto con la circolare interna n. 248 del 25 marzo scorso.
Le attività didattiche a distanza avranno inizio alle 8:15 e seguiranno l’orario diffuso con la circolare n. 68 del 26 ottobre scorso, orario che si allega insieme alla circ. 263 relativa all'oggetto.
I consigli di classe o, in mancanza, i singoli docenti, potranno applicare le riduzioni dell’orario settimanale delle lezioni previste dal Piano per la Didattica Digitale Integrata che si allega alla presente nota.
Le postazioni in uso nella sede dell’Istituto sono a disposizione dei docenti che ne avessero necessità.
Si raccomanda l’assoluto rispetto del Regolamento per la Didattica Digitale Integrata, anch’esso allegato.
Sessione prove INVALSI/ITALIANO E MATEMATICA e LINGUA INGLESE riservata agli alunni assenti in occasione delle sessioni programmate
Si allega il calendario delle prove INVALSI per la sessione riservata agli alunni risultati assenti nelle giornate dedicate alla sessione ordinaria.
Gli alunni che devono recuperare la sessione riceveranno una comunicazione individuale.