27 gennaio 2021: celebrazione del Giorno della Memoria
La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, anniversario data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz (1945), "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Le docenti e i docenti, le studentesse e gli studenti sono invitati a dedicare uno spazio della giornata a ricordare gli eventi e a una riflessione su di essi.
Il Prefetto e il Sindaco di Cagliari organizzano alle ore 11:00 un momento commemorativo, che sarà condiviso mediante un collegamento in streaming sul canale YouTube della Città Metropolitana di Cagliari, accedendo al link
Numero verde di supporto psicologico
Su richiesta dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, si trasmette la locandina che riporta il numero verde di supporto psicologico attivato dall’Azienda Tutela Salute della Sardegna.
RETTIFICA CALENDARIO Scrutini Primo Quadrimestre
Si invitano le docenti e i docenti a prendere visione della allegata rettifica al calendario degli scrutini del primo quadrimestre.
Convocazione di assemblea sindacale regionale in orario di servizio per il personale docente di Religione Cattolica – UIL SCUOLA RUA
Si comunica che l’Associazione sindacale Federazione UIL Scuola Rua ha indetto un’assemblea sindacale in orario di servizio, in modalità videoconferenza, rivolta al per il personale docente di Religione Cattolica, per il giorno venerdì 22.01.2021, con il seguente orario:
dalle ore 8:00 alle ore 11:00.
Si allega la nota di convocazione dell’associazione sindacale.
Assemblea di Istituto – mese di gennaio 2021
In allegato la circolare n. 150 del 20 gennaio 2021 con cui si autorizza l'assemblea di istituto per lunedì 25 gennaio.
Proclamazione sciopero generale per il 29 gennaio 2021
Si rende noto che le Associazioni Sindacali S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe, hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi” per il giorno 29 gennaio 2021.
In allegato la circolare n. 149.
Modalità obbligatoria dei versamenti all’Istituzione scolastica attraverso il Sistema PAGO IN RETE / PAGOPA e gestione dei dati personali
Si comunica che, a seguito dell’obbligo di utilizzo esclusivo del servizio “Pagopa” per tutte le Pubbliche Amministrazioni comprese le istituzioni scolastiche (art. 65, comma 2, del D.Lgs n. 217/2017 come modificato dal D.L. n. 162/2019,), si rende necessario raccogliere il consenso di tutti i genitori/tutori/affidatari al trattamento dei dati personali dei versanti direttamente associati a quelli degli alunni per la gestione dei pagamenti e/o versamenti come indicato nella nota 1304/2020 in riferimento al GDPR UE 2016/679.
Non sarà più possibile effettuare pagamenti e/o bonifici tramite l’IBAN dell’istituto scolastico. Tutti i pagamenti dovranno essere eseguiti mediante il servizio “Pago in rete” denominato “Pagopa”.
Per facilitare gli utenti nell’accesso a questo nuovo sistema di pagamento, questo Istituto utilizzerà il modulo software Argo Pagonline, integrato nel programma di registro elettronico Argo Scuolanext, a cui si accede con le credenziali del registro elettronico già in possesso degli utenti.
I genitori potranno visualizzare tutti gli avvisi telematici, pagare uno o più avvisi contemporaneamente, al costo di una sola commissione, e scaricare le ricevute per le detrazioni fiscali.
Si invita a un'attenta lettura della circolare n. 148 e si allega la relativa documentazione.
Partecipazione alla Giornata "Women and Girls in Science" INFORMATICA
Si comunica che il prossimo 11 febbraio si terrà l'evento "Women and Girls in Science" promosso dalle Nazioni Unite per promuovere l'uguaglianza di genere e far sì che donne e ragazze ottengano parità di accesso e partecipazione nella scienza.
Per questo, il Corso di Laurea in Informatica dell'Università di Cagliari organizzerà un evento dedicato alle studentesse dell'ultimo biennio delle Scuole Secondarie di secondo grado.
L'evento consiste in una giornata in cui le ragazze, dopo un'accoglienza iniziale che le vedrà riunite insieme, saranno divise in gruppi e, affiancate dalle ricercatrici e dai ricercatori, potranno effettuare attività sperimentali/laboratoriali in ambito informatico.
La masterclass si svolgerà lunedì 11 febbraio 2021, in modalità on-line, e rientrerà nelle attività del Piano Lauree Scientifiche, rendicontabili anche come PCTO. La partecipazione sarà limitata a 5 studentesse dell'ultimo biennio.
Nella circolare n. 147 in allegato le modalità di adesione, da inoltrare entro il 30 gennaio prossimo
Avviso pubblico di selezione, per soli titoli, per l’affidamento di incarico ad esperto assistente di lingua inglese o, in subordine, di più esperti assistenti di lingua inglese a. s. 2020/2021, per corsi pomeridiani rivolti ad adulti progetto “Il Siotto
Si notifica che all'Albo Pretorio online è stato pubblicato oggi 15 gennaio 2021 l'Avviso pubblico di selezione, per soli titoli, per l’affidamento di incarico ad esperto assistente di lingua inglese o, in subordine, di più esperti assistenti di lingua inglese a. s. 2020/2021, per corsi pomeridiani rivolti ad adulti progetto “Il Siotto aperto al territorio”.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 24:00 di sabato 30 gennaio 2021.
Avvio del progetto “LABOREDITORIA”
Laboreditoria, una delle iniziative più innovative proposte dal Liceo Siotto Pintor, è un progetto pluriennale per realizzare un Dizionario dell’arte e degli artisti in Sardegna steso in inglese dagli alunni aderenti, provenienti dalle varie classi.
Seguiti da uno staff di docenti di Storia dell’arte e di Inglese e coordinati dal dirigente, gli alunni faranno parte di una vera e propria redazione editoriale, impareranno le norme redazionali e compileranno le voci biografiche degli artisti sardi o operanti in Sardegna. Le attività si svolgeranno prevalentemente nel nuovo laboratorio informatico, acquistato proprio con questo progetto cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna. È previsto il supporto di un grafico esperto di impaginazione.
Il lavoro di redazione culminerà con la pubblicazione dei volumi del Dictionary of Art and Artists in Sardinia.
Essendo in tutto simile a un’attività di lavoro, la partecipazione degli alunni del secondo biennio e dell’ultimo anno alla redazione del Dizionario dell’arte e degli artisti in Sardegna sarà considerata ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Gli alunni interessati potranno contattare i docenti e le docenti dello staff redazionale, le professoresse Luisa Porru e Maria Antonietta Serra e i professori Paolo Loi e Fabrizio Orrù, ed esprimere la propria adesione scrivendo al recapito mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.