Nuovo calendario del percorso formativo PCTO – Transizione scuola-università: “Come la Psicologia ti aiuta a decidere il tuo percorso, ad apprendere in modo efficace e tenere alta la motivazione alla progettazione del tuo futuro”
Si notifica che sulla Bacheca del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 312 con il nuovo calendario del percorso formativo PCTO “Come la Psicologia ti aiuta a decidere il tuo percorso, ad apprendere in modo efficace e tenere alta la motivazione alla progettazione del tuo futuro” nell'ambito del progetto “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”, riservato agli studenti e studentesse delle classi quarte che vi hanno aderito.
Pubblicazione Graduatoria Interna Provvisoria di Istituto Personale A.T.A. a.s. 2022/2023
Con la presente si comunica che il 25 marzo 2023 le graduatorie di cui all’oggetto sono state pubblicate all’albo sul sito dell’Istituto.
Avverso le suddette graduatorie è ammessa la presentazione di motivato reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione. Il reclamo, indirizzato al Dirigente Scolastico, dovrà essere inviato alla mail istituzionale PEO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Calendari dei percorsi formativi PCTO “Le professioni dei beni culturali e dello spettacolo nel terzo millennio” e “Scienza, bellezza e responsabilità”
Si notifica che sulla Bacheca del Registro elettronico sono stati pubblicati i nuovi calendari dei percorsi formativi PCTO “Le professioni dei beni culturali e dello spettacolo nel terzo millennio” e “Scienza, bellezza e responsabilità”, nell'ambito del progetto “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”, riservati agli studenti e studentesse aderenti, rispettivamente nelle classi quarte e nelle classi 5^ A, 5^ E e 5^ F.
Pubblicazione Graduatoria Interna Provvisoria di Istituto Personale Docente a.s. 2022/2023
Con la presente si comunica che il 24 marzo 2023 le graduatorie di cui all’oggetto sono state pubblicate all’albo sul sito dell’Istituto.
Avverso le suddette graduatorie è ammessa la presentazione di motivato reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione. Il reclamo, indirizzato al Dirigente Scolastico, dovrà essere inviato alla mail istituzionale PEO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nomina dei componenti le commissioni degli Esami di Stato 2022-2023
In allegato la circolare n. 309, relativa all'oggetto, e la nota ministeriale n. 9260 del 16/03/2023.
Le istanze, presentate esclusivamente online sull'applicazione POLIS - Istanze On Line, devono essere trasmesse entro il 5 aprile 2023.
Candidature online a presidente di Commissione - Esami di Stato 2022-2023
In allegato la circolare n. 308, relativa all'oggetto, e la nota ministeriale n. 9260 del 16/03/2023.
Le istanze, presentate esclusivamente online sull'applicazione POLIS - Istanze On Line, devono essere trasmesse entro il 5 aprile 2023.
Avvio del percorso formativo “Il nostro capitale naturale nel tempo e nello spazio"_RETTIFICA
Si notifica che sulla Bacheca Comunicazioni del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 306 del 22 marzo 2023, riguardante le attività del percorso formativo in avvio “Il nostro capitale naturale nel tempo e nello spazio"”, promosso dall’Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, nell’ambito del progetto “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”, che coinvolge alcuni studenti e studentesse delle classi 3^ C, 3^ E, 4^ B, 4^ C, 4^ D, 4^E e 4^ F.
21 marzo 2023 - XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Milano: È possibile.
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.
Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.
Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
PCTO “Cine future Lab” Laboratorio multimediale presso l’Exmà
Si notifica che sulla Bacheca Comunicazioni del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 305 del 22 marzo 2023, riguardante alcuni studenti e studentesse delle classi 3^ C, 3^ E, 4^ D e 4^ F.
Fase regionale (semifinale) dei Campionati di Lingua italiana
Si notifica che sulla Bacheca Comunicazioni del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 304, indirizzata alle classi 1C, 1F, 2B, 4D, 5A.