Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente
In allegato la circolare n. 383, relativa all'oggetto, e la scheda con il modulo di richiesta e l'informativa.
Cagliari Monumenti Aperti 2022: i nostri studenti alla chiesa di Sant'Agostino e a Palazzo Siotto
Sabato 21 e domenica 22 maggio si terrà la manifestazione "Cagliari Monumenti Aperti".
Gli studenti e le studentesse del nostro liceo cureranno l'accoglienza del pubblico e guideranno le visite alla chiesa di Sant'Agostino (ingresso dalla via Baylle, nel quartiere della Marina) e al Palazzo Siotto (ingresso sulla via dei Genovesi, nel quartiere di Castello).
Gli orari di visita sono i seguenti:
Chiesa di Sant'Agostino:
Palazzo Siotto:
sabato mattina: ore 10-13
sabato pomeriggio: ore 15-18.30
domenica matina: ore 10--12
domenica pomeriggio: ore 15-18
Rettifica di calendario e turni delle visite guidate presso la chiesa di Sant’Agostino in Cagliari nell’ambito della manifestazione “Cagliari Monumenti Aperti”
Si comunica che sulla Bacheca comunicazioni del Registro elettronico, a rettifica della circolare n. 380, è stata pubblicata la circolare n. 382 con i turni degli studenti e delle studentesse impegnati/e nella conduzione delle visite guidate alla chiesa di Sant'Agostino, nell'ambito di Cagliari Monumenti Aperti 2022, che si terrà nei giorni di sabato 22 e di domenica 23 maggio.
Indizione assemblea sindacale regionale unitaria in orario di servizio per il personale della scuola
In allegato la circolare n. 381 relativa all'oggetto, e la nota di convocazione dell'organizzazione sindacale.
Rettifica PCTO “Cinema da ragazzi” del 18 maggio 2022
Si informano alunni/e e docenti delle classi 2^F, 3^C, 4^D, 5^D e 5^E che sulla Bacheca comunicazioni del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 378 che riguarda delle variazioni delle attività del PCTO "Cinema da ragazzi".
Indizione assemblea sindacale territoriale online per il personale della scuola – ANIEF
In allegato la circolare n. 377, relativa all'oggetto, e la nota di convocazione dell'organizzazione sindacale.
ERASMUS+ KA229 "Popular folk dances. a mirror of the national traditions of the minorities" - CAGLIARI 9-13 maggio 2022
Il Liceo Siotto Pintor accoglie le delegazioni dei Paesi che hanno partecipato al progetto Erasmus+: Portogallo, Slovenia, Romania e Turchia.
Da lunedì 9 maggio fino a venerdì 13 gli studenti di tutte le nazioni e i loro insegnanti hanno condiviso le proprie tradizioni attraverso il ballo e hanno visitato insieme la città di Cagliari e alcuni siti di interesse archeologico.
A organizzare e coordinare le attività di questo importante evento i docenti del team Erasmus+, i professori Fabrizio Orrù, Paola Piro, Evandrina Sanna, Paolo Loi e Loredana Pau, insieme agli studenti della 5^ L.
Il momento più significativo del calendario è stato il Festival del giorno 11 maggio presso il Teatro "Intrepidi Monelli" di Cagliari, che ha visto la partecipazione dei gruppi folklorici stranieri e locali e dei ragazzi del "Siotto Music".
Il servizio che Videolina ha dedicato al Festival:
E le immagini della serata negli scatti di Giulia Garofalo:
L'articolo pubblicato da "L'unione Sarda"
Rete nazionale FRI.SA.LI. - Acqui Terme 4 - 7 maggio 2022 - Seminario sul tema di ricerca 2022 "La Costituzione raccontata attraverso le Arti"
All'Istituto "Levi Montalcini" di Acqui Terme (Alessandria), studenti e studentesse da tutta Italia hanno parlato di Costituzione per quattro giorni. Questa esperienza ha permesso loro di mettersi in gioco e di conoscere tante persone. Matilde, Laura e Chiara della 4F, Thomas della 2F hanno affermato di aver compreso, nel realizzare il loro lavoro con l'Hackathon, che tutto quel che si fa a scuola non è fine a se stesso, e non si dimentica, anzi, ha consentito loro di accettare la sfida e di concepire un prodotto digitale valido.
Ad accompagnarli e a guidarli in questa espererienza sono state le docenti Lucia Baiocchi e Antonella Casula.
La nostra delegazione
Durante questa XI Edizione di "Cittadinanza e Costituzione" ad Acqui Terme si è svolto anche il primo CIVICHACK FRI.SA.LI. WORLD 2022, un Hackathon civico dedicato agli studenti delle scuole, per elaborare soluzioni alternative e creative rispetto ad un tema di rilevanza sociale, quale modalità di cittadinanza attiva e di partecipazione al cambiamento dei territori.
Nella foto, Chiara, studentessa della 4^F, in occasione della premiazione del Team Arancione, da lei capitanato e vincitore dell'Hackathon; accanto a lei, la Dirigente dell'istituto "Levi Montalcini" Sara Caligaris
L'articolo pubblicato sul quotidiano "La Stampa" del 5 maggio 2022
Sciopero generale proclamato per l’intera giornata del 20 maggio 2022
In allegato la circolare n. 376, relativa all'oggetto, e la connessa scheda informativa.
Convocazione del Collegio dei Docenti per martedì 17 maggio 2022
In allegato la circolare n. 375 con la convocazione del Collegio dei Docenti per martedì 17 maggio 2022.