Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Si comunica che le iscrizioni alla classe prima per l’a.s. 2022/2023 sono state tutte accolte.

A seguito della conclusione della procedura iniziata con il sorteggio pubblico, sono stati assegnati tutti i posti disponibili nelle classi 1^ A (classe digitale settimana lunga) e 1^ G (classe digitale settimana corta).

I genitori/tutori/affidatari degli studenti e delle studentesse iscritti/e alle classi 1^ ordinamentali per l’a. s. 2022/2023 saranno avvisati tempestivamente quando sarà compiuta l’assegnazione alle sezioni delle classi ordinamentali a settimana lunga o a settimana corta.

Eventuali richieste in deroga a quanto indicato nell’iscrizione online potranno essere avanzate in allegato alla documentazione sottoelencata su istanza in carta libera. Dette richieste saranno soddisfatte nel limite del possibile.

Per il perfezionamento dell’iscrizione alla classe prima per l’anno scolastico 2022/2023, è necessaria la compilazione della seguente modulistica e la consegna dei documenti sottoindicati:

  1. DICHIARAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA;
  2. MODULO AUTOCERTIFICAZIONI CUMULATIVE DI IDENTITA’ E DIPLOMA DI LICENZA MEDIA (A CUI AGGIUNGERE COPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITA’ DEL DICHIARANTE);
  3. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ SOTTOSCRITTO DAL GENITORE/TUTORE/AFFIDATARIO E DALL’ALUNNO/A (NON È NECESSARIA L’INDICAZIONE DELLA CLASSE DI ASSEGNAZIONE DELL’ALUNNO/A);
  4. ALLEGATO DICHIARAZIONE PER VERSAMENTI PAGOPA (NECESSARIA PER L’ASSOCIAZIONE DEL CODICE FISCALE DEL GENITORE/TUTORE/AFFIDATARIO AL NOMINATIVO DELL’ALUNNO, AL FINE DELL’ATTIVAZIONE DEI VERSAMENTI ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA TRAMITE IL SISTEMA PAGO IN RETE, CHE È MODALITA’ OBBLIGATORIA DI VERSAMENTO) ACCOMPAGNATO DAL DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL DICHIARANTE;
  5. MODULO DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI;
  6. EVENTUALE CERTIFICAZIONE MEDICO SPECIALISTICA (Richiedere in segreteria il modulo di accompagnamento della documentazione);
  7. EVENTUALE DICHIARAZIONE DI AFFIDO
  1. FOTOCOPIA DELLA TESSERA SANITARIA-CODICE FISCALE DELLO STUDENTE;
  2. N° 2 FOTOGRAFIE FORMATO TESSERA DELLO STUDENTE, PER L’AUTOCERTIFICAZIONE DELL’IDENTITA’ (DI CUI AL PUNTO 2) E PER IL FASCICOLO PERSONALE;

La scuola, per poter esercitare le sue funzioni, ha il dovere di rivolgersi a entrambi i genitori, a prescindere dal loro stato civile. Si ricorda, quindi, che il genitore che compila la modulistica dichiara di aver effettuato delle scelte che richiedono il consenso di entrambi i genitori e che i dati riportati nella dichiarazione d’iscrizione assumono valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Il versamento dei contributi scolastici volontari (€ 20,00, comprensivo dell’assicurazione obbligatoria) avverrà sul modulo software Argo Pagonline, integrato nel programma di registro elettronico Argo Scuolanext, a cui si potrà accedere con le credenziali del registro elettronico che saranno fornite agli utenti mediante comunicazione alla mail dichiarata in sede di iscrizione.

I genitori potranno visualizzare tutti gli avvisi telematici, pagare uno o più avvisi contemporaneamente, al costo di una sola commissione, e scaricare le ricevute per le detrazioni fiscali.

Si allegano:

1) L’informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del GDPR UE 2016/679 per il Sistema PAGO IN RETE/PAGOPA.

2) Il manuale di istruzione sul sistema di pagamento PAGO IN RETE/PAGOPA per mezzo dell’applicativo Argo Pagonline (file Slide-Argo-Pagonline-FAMIGLIE).

PRIVACY

Si fornisce l’informativa prevista dal Codice in materia di Protezione dei dati personali, sia on line, sia cartacea mediante consegna e presa visione della nota prot. n. 1771 del 23 marzo 2020 pubblicata all’Albo dell’Istituto, al seguente link

https://liceosiotto.edu.it/attachments/article/829/Informativa%20trattamento%20dati%20alunni%20e%20famiglie-signed.pdf

avente ad oggetto: Informativa sul trattamento dei dati degli alunni e delle famiglie.

MODALITÀ DI CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE

La domanda, corredata degli allegati, si intende perfezionata affidando la documentazione, correttamente compilata, all’assistente amministrativo di turno allo sportello dell’Ufficio Didattica nel periodo dall’8 al 22 luglio prossimi. Si avvisa che dal 16 luglio al 27 agosto 2022 l’Istituto osserverà la chiusura totale nella giornata del sabato.

Per fare ingresso nell’Istituto, si raccomanda il rispetto delle misure di distanziamento sociale, di igiene delle mani e di precauzione contro la diffusione del contagio da COVID-19. Per eventuali richieste di chiarimenti si potrà contattare telefonicamente l’Ufficio Didattica nei seguenti orari: LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ dalle ore 11:00 alle ore 13:00 oppure via mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

1) Le iscrizioni delle studentesse e degli studenti alle classi successive alla prima e di quelli non ammessi alla classe successiva sono effettuate d’ufficio. Spetta tuttavia alle famiglie la compilazione del modulo cartaceo di dichiarazione di iscrizione, da consegnare in Segreteria Didattica con gli allegati, compresi i contributi volontari scolastici e, per le sole classi 4e e 5e, le attestazioni dei versamenti delle tasse, entro il 25 marzo 2023;

2) Le studentesse e gli studenti non ammessi alla classe successiva risulteranno iscritti alla stessa classe frequentata con esito negativo, fatta salva la possibilità di richiedere l'iscrizione in altro corso o ad altro istituto;

3) La quota di contributo volontario richiesto alle famiglie è di €. 50,00, di cui €. 7,50 per la copertura assicurativa obbligatoria, mentre il resto del contributo va a favore delle spese che la scuola sostiene per la gestione di servizi di supporto e di sostegno agli studenti (ad es. supporto psicologico, responsabile sicurezza, etc.), di acquisto di materiali e attrezzature a favore delle attività didattiche degli studenti (ad es. carta e fotocopie), di gestione dei servizi di informazione alle famiglie (es. registro elettronico, sistema di prenotazione online dei colloqui generali), per il finanziamento di attività promosse dalla componente studentesca e altre attività decise dal Consiglio d’Istituto.

È possibile ottenere la detrazione fiscale del contributo volontario versato alla scuola a sostegno dell'ampliamento dell'offerta formativa, in ragione del 19% di quanto versato.

 

PRIVACY

L’informativa prevista dal Codice in materia di Protezione dei dati personali, prot. n. 1771 del 24/03/2020, è disponibile in allegato.

TRASFERIMENTO DI ISCRIZIONE

  • Ad iscrizione avvenuta e comunque entro il 30 giugno 2023 è possibile richiedere il trasferimento ad altro istituto, dietro motivata richiesta di Nulla Osta al Dirigente Scolastico di questo Istituto e richiesta a quello della scuola di destinazione.
  • In casi eccezionali e motivatamente è possibile nei primi mesi dell’anno scolastico trasferirsi ad altro istituto.
  • Il cambio di sezione/corso all’interno dell’Istituto è consentito soltanto entro il primo mese di lezione, dietro motivata richiesta da valutare.

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITÀ ALTERNATIVE

  • L’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, di avvalersi delle attività alternative, di attività di studio, assistita o libera, di non frequenza durante le ore di religione si effettua da parte delle studentesse e degli studenti all’atto dell’iscrizione ed ha valore per l’intero anno scolastico, senza possibilità di ulteriore modifica.

 

TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI

 

Per l’iscrizione alle classi del II anno e III anno di Liceo

€ 50,00 - Contributo Volontario

Il versamento dovrà essere effettuato tramite l’applicativo Argo Pagonline (link https://www.portaleargo.it) oppure dalla app DidUP Famiglia (si allegano le istruzioni generali in merito) servendosi delle credenziali già in proprio possesso.

Per l’iscrizione al IV anno di Liceo

€ 50,00 - Contributo Volontario

Il versamento dovrà essere effettuato tramite l’applicativo Argo Pagonline (link https://www.portaleargo.it) oppure dalla app DidUP Famiglia (si allegano le istruzioni generali in merito) servendosi delle credenziali già in proprio possesso.

€ 6,04 e € 15,13 (anche cumulativo) sul c.c.p. 1016, intestato a Agenzie delle Entrate – Centro Operativo di Pescara oppure con bonifico IBAN IT45R 07601 03200 0000 0000 1016, oppure ancora con versamento unitario e compensazione tramite il modello F24 (causale: “tasse scolastiche iscrizione e frequenza student__ __________ alla Classe IV”).

Per l’iscrizione alla Classe del V anno di Liceo

€ 50,00 Contributo Volontario

Il versamento dovrà essere effettuato tramite l’applicativo Argo Pagonline (link https://www.portaleargo.it) oppure dalla app DidUP Famiglia (si allegano le istruzioni generali in merito) servendosi delle credenziali già in proprio possesso.

€ 15,13 sul c.c.p. 1016, intestato a Agenzie delle Entrate – Centro Operativo di Pescara oppure con bonifico IBAN IT45R 07601 03200 0000 0000 1016, oppure ancora con versamento unitario e la compensazione tramite il modello F24 (causale: tasse scolastica frequenza student__ __________ alla Classe V).

 

UN EVENTUALE ESONERO DAL PAGAMENTO È  PREVISTO PER LE SOLE TASSE ERARIALI:

  • PER REDDITO

Studentesse e studenti hanno diritto all’esonero, come stabilito dal Decreto del Min. Istruz. n. 370 del 19/04/2019, se l’ISEE del nucleo familiare non supera € 20.000. La richiesta di esonero, contemplata nel modulo di iscrizione, va integrata con la certificazione ISEE con dichiarazione di copia conforme da parte dell’interessata/o.

  • PER MERITO

Alle/Agli studentesse/studenti che prevedono di riportare una votazione non inferiore a 8/10 di media nello scrutinio finale è consentita la sospensione del pagamento per il successivo anno di corso. La richiesta di esonero è disponibile nel modulo di iscrizione.