Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

"Dopo aver superato brillantemente la fase d’istituto, i nostri studenti Francesco (5A) e Margherita (4C) sono riusciti a classificarsi tra i primi in Sardegna nella selezione regionale per i Campionati di lingue e civiltà classiche, rispettivamente per la sezione di Lingua latina e per quella di Lingua greca. A loro vanno i migliori auguri della comunità del Liceo Classico Siotto per la partecipazione alla FASE NAZIONALE che si terrà giovedì 4 maggio 2023.

Ancora una volta, i nostri Siottini dimostrano il loro valore e l’importanza di un percorso di impegno e costanza che li porterà a risplendere!
Un ringraziamento particolare va ai docenti e alle docenti che ogni giorno accompagnano studenti e studentesse nel loro percorso di vita e di crescita umana e intellettuale e a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato a questo e ad altri agoni! Come sempre…ad maiora!"

La docente referente

Prof.ssa Sabrina Sinis

Olimpiadi Classiche 2023

Aprendo il video e la presentazione, conosceremo i siottini finalisti nelle trascorse edizioni delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche

 

 

 

Copertina Olimpiadi lingue Classiche

 

  In questa presentazione e nel video seguente, i siottini finalisti alle Olimpiadi di Italiano dal 2014 al 2019.

  

 

 

 

 

  Nel  breve video qui sotto, invece,  Francesca Pilia, finalista a Firenze nel 2018, risponde a un giornalista del TG1.

 

 

Roma 4-6 aprile 2018 - Finale Nazionale delle Olimpiadi di Filosofia 2017/2018.


A rappresentare la Sardegna quattro studenti, due per la sezione in lingua italiana, tra cui Beatrice Lilliu del Liceo “Siotto Pintor” di Cagliari, e due per la sezione in lingua inglese.
Beatrice è la settima filosofa più brava d'Italia: ha discusso brillantemente una traccia sull' estetica ermeneutica, pur essendo solo in terza liceo, fra le più piccole del gruppo dei campioni regionali. I concorrenti complessivi sono stati 11.160 in tutta Italia.

 

filosofia 2018