"Scribarum" - Formazione e lavoro
Open Day Virtuale "Cosa voglio fare da grande?" - PRESENTAZIONE DEI CONCORSI PUBBLICI E NELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA
23 marzo 2023 - ore 16
Tutte le indicazioni per partecipare nella locandina in allegato
Open_Day_-_COSA_VOGLIO_FARE_DA_GRANDE_-_Scribarum.pdf
In allegato la circolare n. 248, relativa all'incontro di orientamento fissato con i tutor di Orientamento e con alcuni rappresentanti del Comitato Studentesco dell’Università di Cagliari per venerdì 24 febbraio 2023, nell’Aula Magna dell’Istituto, dalle 11:25 alle 13:15.
Si informano gli studenti e le studentesse delle classi quarte e quinte che martedì 14 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, nell’Aula Magna dell’Istituto si terrà l’incontro con l’associazione Testbusters (simulazione del test d’ingresso e informazioni sul percorso di studi in Medicina e Chirurgia).
Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha indetto, per l'anno accademico 2023/2024, il concorso per titoli ed esami per l'ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale - comparti ordinario e aeronavale - all'Accademia della Guardia di Finanza.
A tal proposito, alleghiamo il relativo bando di concorso - pubblicato sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it - e il connesso comunicato stampa.
Il concorso in esame si rivolge, tra gli altri, agli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore.
Le studentesse e gli studenti interessati possono registrarsi individualmente ad Alma Orienta; in questo modo, dal giorno 25 gennaio, essi potranno navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi), consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 30 e 31 gennaio 2023.
L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web della Manifestazione, dove saranno disponibili tutte le informazioni necessarie.
Link al sito della Manifestazione:
https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/
Link al form per l'iscrizione:
https://open.unibo.it/eventi/almaorienta-2023
Gli studenti interessati sono invitati a partecipare a due nuovi eventi, uno online e uno in presenza.
1° evento: LEZIONI APERTE TESTBUSTERS - BIOLOGIA, finalizzato alla preparazione del test di Medicina
L’incontro, completamente gratuito, si terrà il 24 gennaio alle ore 15:00 in modalità online su Google Meet.
I posti sono limitati e ci si può iscrivere compilando questo form:
https://docs.google.com/forms/u/0/d/1RwJfubLTXnbZcIOhV2P4YNlDdI3DGJ8w0CJKMJHpO6I/edit?fromCopy=true
2° evento: SIMULAZIONE TOLC-MED, in presenza
Programma evento:
1. Introduzione al nuovo TOLC e al test IMAT
2. Metodo di studio TESTBUSTERS
3. Simulazione inedita del TOLC-MED
4. Correzione della simulazione con consigli strategici per passare il test
L'evento, anch'esso gratuito, si svolgerà il giorno 3 Febbraio dalle ore 15:00 alle 18:30 al Caesar’s Hotel, in via Charles Darwin 2/4 a Cagliari.
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al link:
https://www.testbusters.it/simulazione-completa-tolc-med-2023/
In allegato, la brochure con le informazioni per gli studenti
La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari invita gli studenti delle classi 3°- 4°- 5° all'Open Day del 18 Novembre che si svolgerà in un orario compreso tra le 8:30 e le 13:30.
Gli studenti e le studentesse potranno vedere delle dimostrazioni pratiche, i laboratori e gli spazi della Facoltà e conoscere la nostra offerta formativa.
Saranno a loro disposizione docenti, dottorandi e studenti di tutti i corsi:
Ingegneria Biomedica
Ingegneria Chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria dell’Energia Elettrica per lo sviluppo Sostenibile
Ingegneria Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni
Ingegneria Meccanica
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Scienze dell’architettura
Tecnologie Industriali per la Transizione Energetica e Digitale (corso di laurea ad orientamento professionale)
Tecniche per l’Edilizia e il Territorio (corso di laurea ad orientamento professionale)
Link per le iscrizioni sia collettive che singole:
https://sites.unica.it/porteaperteinpiazzadarmi/scopri-la-nostra-facolta/
Sono aperte le iscrizioni al corso “Orientamatica”, organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi e rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado. Sul
sito https://matematica.unibocconi.it può trovare la presentazione dell’iniziativa - che quest’anno ha il titolo di “Funzioni e dintorni” - con il calendario delle lezioni in cui si articola, una breve presentazione
dei docenti, le modalità organizzative e il form per le iscrizioni (che si chiudono il 17 novembre).
I principali obiettivi di “Orientamatica” sono:
· abituare gli studenti al modo in cui molti dei concetti matematici visti in particolare negli ultimi anni delle superiori saranno ripresi in un primo corso universitario;
· istituire un canale di comunicazione tra il mondo della scuola, quello universitario e i loro docenti per uno scambio di esperienze e un reciproco arricchimento;
· sottolineare, con alcuni esempi “concreti”, il ruolo giocato dai modelli matematici nel passaggio dalla teoria alle applicazioni;
· interessare anche gli studenti meno motivati, mostrando il coinvolgimento della matematica nella dimensione storica e in alcuni contesti apparentemente lontani dai discorsi scientifici.