In seguito alla prima lezione tenuta dalla Prof.ssa Giovanna Frosini dell’Università di Siena, dal titolo “L’idea della lingua. Un settore speciale: Lingua e cibo”, le classi Terza D e Terza F del Siotto, guidate rispettivamente dalle Prof.sse Vanini, Delogu e Baiocchi, hanno lavorato sul lessico specialistico dell’arte culinaria, indagandone i vari aspetti, tra cui la presenza di numerosi forestierismi provenienti da lingue diverse.
Le classi hanno svolto la loro indagine prendendo spunto dalla narrazione e descrizione di ricette delle rispettive famiglie, che hanno consentito anche un interessante lavoro di comparazione linguistica tra l’italiano e il sardo. Il risultato di queste attività è confluito nei video e nelle presentazioni multimediali da loro prodotti che sono stati pubblicati nel sito del Progetto “Volgare illustre” consultabile al link https://www.teatrodue.org/volgare-illustre-regionamenti-sulla-lingua/