Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Le classi 2B e 2C, sotto la supervisione dei docenti Sabrina Sinis e Italo Montisci, all'interno del percorso di Educazione Civica interclasse denominato LA SCHIAVITÙ NEL CORSO DELLA STORIA, hanno realizzato sul tema della schiavitù due video.

Il primo, L'UCCISIONE DI LUCIO PEDANIO SECONDO, è stato realizzato dalla classe 2B. Racconta lo scrittore romano Tacito che nel 61 d.C, sotto il regno di Nerone, il prefetto dell'Urbe, Lucio Pedanio Secondo, venne ucciso da un suo schiavo. Nel caso in cui uno schiavo avesse ucciso il suo padrone, la legge romana prevedeva che anche tutti gli altri schiavi del padrone venissero uccisi insieme allo schiavo assassino. Il problema è che Lucio Pedanio ne possedeva 400. Vedremo nel video come andò a finire.

Sceneggiatura, fotografia, regia e montaggio ad opera di Giulio Piu.

Il secondo, LA TRATTA DEI NERI, è stato realizzato dalla classe 2C. A partire dai decenni successivi alla scoperta dell'America, milioni di africani vennero deportati con la forza in America e lì schiavizzati. Il video documenta la storia di questo triste fenomeno.

Sceneggiatura, regia e montaggio ad opera di Michele Demontis (Associazione TDM 2000). Riprese video a cura di Marina Federica Patteri (Associazione TDM 2000).