A partire dall'anno scolastico 2021-2022, il Liceo Siotto, primo e attualmente unico Liceo Classico in Sardegna, ha arricchito l'offerta formativa per i nuovi iscritti con l'attivazione di due sezioni SMART CLASS DIGITALE: una metodologia innovativa e inclusiva, che coniuga con efficacia tradizione e modernità.
COME FUNZIONA LA CLASSE DIGITALE?
Gli studenti utilizzano il proprio tablet, che è collegato alla rete wi-fi della scuola.
Le aule sono dotate di uno schermo touch interattivo per la duplicazione degli schermi (mirroring) e la condivisione dei materiali.
I docenti sono in grado di controllare gli schermi dei tablet di studenti e studentesse per monitorare le attività che si svolgono in classe
Libri e quaderni sono sostituiti dal tablet e dalle relative applicazioni scaricate dalla scuola al momento della configurazione. In particolari situazioni, l'utilizzo dei materiali didattici cartacei può integrare le attività digitali.
Il quadro orario del liceo classico rimane invariato.
Entro i limiti delle proprie disponibilità, la scuola fornisce le apparecchiature in comodato d'uso ad alunni e alunne che ancora non ne fossero in possesso.
Per info:
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nei giorni 26, 27 e 28 ottobre 2022 presso la sede del Liceo Scientifico Antonio Pacinotti (Cagliari) si è tenuto l’evento “Insegnare nella classe digitale” organizzato dal Liceo Pacinotti e dal Liceo Siotto Pintor di Cagliari, in collaborazione con Apple Education Italia e C&C.
L'evento ha rappresentato per i numerosi partecipanti un’occasione per scoprire come l’iPad e le Tecnologie Apple si possono integrare perfettamente in ambito Educational e per comprendere come la classe digitale possa essere un ambiente di apprendimento innovativo.
Uno spazio particolare è stato dedicato al PNRR per la progettazione, valutazione e rendicontazione degli spazi di apprendimento, mentre nel pomeriggio di giovedì 27 è stato avviato l'HUB TEACHER, con il primo di una serie di incontri dedicati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e finalizzati all’acquisizione della qualifica di Apple Teacher.
Si comunica che il Consiglio d'Istituto, nella seduta di lunedì 20 dicembre 2021, ha approvato all'unanimità i seguenti criteri di precedenza nell’ammissione alle classi prime della Smart Class digitale per l'a.s. 2022/2023:
In ordine di precedenza, fra coloro che ne faranno richiesta nel termine imposto alle iscrizioni online, saranno ammessi a ciascuna delle Smart Class digitali:
1) I fratelli e le sorelle degli studenti e studentesse attualmente iscritti al presente Liceo o iscritti nei cinque anni precedenti all’a.s. in corso, purché abbiano riportato nella classe seconda della Scuola di Istruzione di primo grado frequentata con esito positivo un voto di comportamento di almeno 9/10 o un giudizio valutativo equivalente;
2) per tutti i restanti alunni e alunne che faranno richiesta nel termine imposto alle iscrizioni online, saranno ammessi a ciascuna delle Smart Class digitali, fino alla piena concorrenza dei posti disponibili, soltanto coloro che abbiano riportato nella classe seconda della Scuola di Istruzione di primo grado frequentata con esito positivo un voto di comportamento di almeno 9/10 o un giudizio valutativo equivalente. In caso di eccedenza delle domande rispetto ai posti disponibili, l’ammissione alla Smart Class digitale sarà decisa per estrazione a sorteggio, ad opera di una commissione composta dal dirigente scolastico, da un dipendente del presente Liceo da lui nominato, dal DSGA e da due soggetti appartenenti alle categorie rappresentate nel Consiglio di Istituto, nominati dal Presidente del Consiglio di Istituto stesso. Tutti i componenti della Commissione dovranno essere nella maggiore età al momento della chiusura della procedura di iscrizioni online.
3) Saranno riservati per ciascuna Smart Class digitale 2 posti per alunni e alunne che alla data di iscrizione abbiano documentazione che li riporta entro la dicitura comprensiva dei Bisogni Educativi Speciali e delle diverse abilità, purché abbiano riportato nella classe seconda della Scuola di Istruzione di primo grado frequentata con esito positivo un voto di comportamento di almeno 9/10 o un giudizio valutativo equivalente;
4) Saranno riservati per ciascuna Smart Class digitale 3 posti per alunni e alunne che alla data di iscrizione abbiano documentazione medica che certifichi impedimento concreto di natura fisica a trasportare i libri, purché abbiano riportato nella classe seconda della Scuola di Istruzione di primo grado frequentata con esito positivo un voto di comportamento di almeno 9/10 o un giudizio valutativo equivalente.
Aprendo l'immagine, sarà possibile visionare le slides che illustrano le caratteristiche delle nostre classi digitali
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A partire dall'anno scolastico 2021-2022, il Liceo Siotto arricchisce l'offerta formativa per i nuovi iscritti con l'attivazione di una Smart Class, nell'ambito dell'azione #6 del Piano Nazionale Scuola Digitale.
COME FUNZIONA LA CLASSE DIGITALE?
- Gli studenti utilizzeranno il proprio tablet, che sarà collegato alla rete wi-fi della scuola.
- L'aula sarà dotata di uno schermo touch interattivo di 65"per la duplicazione degli schermi ( mirroring) e la condivisione dei materiali
- Il docente sarà in grado di controllare gli schermi dei tablet di tutti gli studenti e le studentesse per monitorare le attività che si svolgeranno in classe
- Libri e quaderni saranno sostituiti dal tablet e dalle relative applicazioni
- L'applicazione Classroom di Gsuite rappresenterà il supporto telematico delle diverse attività della classe
- Il quadro orario del liceo classico rimane invariato
- Entro i limiti delle proprie possibilità, la scuola potrà fornire le apparecchiature in comodato d'uso ai docenti e alle alunne e alunni che ancora non ne fossero in possesso
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#SiottOrienta2021