Calendario delle attività dall’11 al 31 gennaio 2021
Oggi 9 gennaio 2021 è stata resa pubblica l’ordinanza n. 1 firmata dal presidente della Regione Autonoma della Sardegna ieri 8 gennaio.
Vi si dispone che dall’11 al 31 gennaio 2021 le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado svolgano il 100 per cento dell’attività con il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella propria autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020.
Pertanto, fino al 31 gennaio prossimo proseguirà l’attività didattica a distanza secondo la programmazione consueta.
Salvo imprevedibili diverse prescrizioni, il primo quadrimestre si concluderà dunque nella modalità a distanza. Con l’approvazione immediatamente efficace da parte del Consiglio di Istituto della revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei Docenti (consultabile dal link https://liceosiotto.edu.it/attachments/article/1177/PTOF%202019-2022-signed.pdf pubblicato sul sito web), tutte le discipline saranno valutate con voto unico, in considerazione delle modalità di svolgimento dell’attività didattica nel primo quadrimestre.
Occorre però, in questo frangente, che tutti noi ci assumiamo individualmente le nostre responsabilità e non le attribuiamo ad altri. La diffusione del contagio può essere contrastata con provvedimenti più o meno efficaci ma, ormai è evidente, una rapida sconfitta del Covid-19 può venire soltanto dai comportamenti che ognuno di noi adotta nella vita quotidiana. È da questo che dipenderà l’auspicato rientro in tempi ravvicinati in aula per la didattica in presenza: il futuro prossimo della scuola dipende da noi.
ISCRIZIONI A.S. 2021-2022
A partire da LUNEDI' 4 GENNAIO e fino al 25 GENNAIO 2021 ci si potrà iscrivere alla scuola secondaria di secondo grado accedendo al seguente portale messo a disposizione dal MIUR
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Si ricorda che all'atto dell'iscrizione è possibile esprimere l'opzione per i corsi potenziati, per la settimana breve o per la nuova Smart Class digitale.
Il codice meccanografico del Liceo Siotto Pintor è il seguente:
CAPC050004
Per consulenze e o supporto alle procedure, gli uffici amministrattivi della scuola saranno disponibili telefonicamente al numero
0702765901 ( centralino) tutti i giorni lavorativi dalle 11,00 alle ore 12,00.
Per ulteriori notizie sulle modalità di iscrizione vedasi la circolare 128
Presentazione online della classe digitale
I genitori, le studentesse e gli studenti delle terze medie che volessero avere informazioni e chiarimenti sulla classe digitale, la cui attivazione è prevista a partire dal prossimo anno scolastico, possono compilare il seguente modulo:
https://forms.gle/eUpjQjL7P2pdd7cE6
Riceveranno tramite posta elettronica il link per il collegamento sulla piattaforma Meet, fissato per venerdì 8 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Saranno presenti le docenti del Team per l'innovazione digitale e la referente dell'Orientamento.
La cultura che ammala. Progetto pilota di prevenzione sociale dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Si allegano la circolare n, 129 e la nota informativa sul consenso alla partecipazione di alunni e alunne minori al progetto “La cultura che ammala. Progetto pilota di prevenzione sociale dei Disturbi del Comportamento Alimentare”, proposto dall’associazione “Voci dell’anima” e finanziato dalla Fondazione di Sardegna.
Il progetto, approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d’Istituto, è rivolto alle classi prime del nostro Istituto. Tutte le informazioni necessarie sono contenute nella allegata nota informativa, che è inviata anche in formato testo in modo che entrambi i genitori/tutori/affidatari possano agevolmente compilare i dati, stampare il modulo di consenso ed apporvi la propria firma autografa, scansionando infine il tutto e reinviandolo alla scuola insieme a copia del documento di identità in corso di validità di entrambi i genitori/tutori/affidatari.
Negli allegati gli interessati potranno ricevere ulteriori informazioni. L'allegato con l'informazione e il modulo di consenso, anche in formato testo, sono stati inviati, insieme con la circolare, alla Bacheca del Registro elettronico per libera consultazione di tutte le componenti dell'Istituto.
LA SMART CLASS DIGITALE AL LICEO SIOTTO
A partire dall'anno scolastico 2021-2022, il Liceo Siotto arricchisce l'offerta formativa per i nuovi iscritti con l'attivazione di una Smart Class, nell'ambito dell'azione #6 del Piano Nazionale Scuola Digitale.
COME FUNZIONA LA CLASSE DIGITALE?
- Gli studenti utilizzeranno il proprio tablet, che sarà collegato alla rete wi-fi della scuola.
- L'aula sarà dotata di uno schermo touch interattivo di 65"per la duplicazione degli schermi ( mirroring) e la condivisione dei materiali
- Il docente sarà in grado di controllare gli schermi dei tablet di tutti gli studenti e le studentesse per monitorare le attività che si svolgeranno in classe
- Libri e quaderni saranno sostituiti dal tablet e dalle relative applicazioni
- L'applicazione Classroom di Gsuite rappresenterà il supporto telematico delle diverse attività della classe
- Il quadro orario del liceo classico rimane invariato
- Entro i limiti delle proprie possibilità, la scuola potrà fornire le apparecchiature in comodato d'uso ai docenti e alle alunne e alunni che ancora non ne fossero in possesso
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#SiottOrienta2021
Iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2021/2022
Si comunica che le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2021/2022 potranno essere presentate attraverso il sistema delle “Iscrizioni on line” a partire dal 4 gennaio e fino al 25 gennaio 2021.
L’iscrizione on line si articola in due fasi:
1) LA REGISTRAZIONE: a partire dalle ore 9:00 di sabato 19 dicembre 2020 al lunedì 25 gennaio 2021.
2) L’ISCRIZIONE: a partire da lunedì dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 di lunedì 25 gennaio 2021.
Gli uffici amministrativi della scuola saranno disponibili telefonicamente al numero 0702765901 (centralino) tutti i giorni lavorativi dalle ore 11,00 alle ore 12,00 per un supporto alle relative procedure.
Nella circolare n. 128 in allegato ulteriori notizie sulle modalità di iscrizione.
Avviso pubblico di selezione, per soli titoli, per l’affidamento di incarico ad esperto di madrelingua inglese nel “Progetto Lettori in classe” a. s. 2020/2021
Si pubblica in allegato l'avviso di selezione in oggetto. La domanda e l'allegata documentazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24:00 di sabato 26/12/2020.
Attivazione sportello supporto psicologico
Si comunica che da oggi sarà attivato lo sportello di supporto psicologico per il corrente anno scolastico.
Il servizio è rivolto ad alunne/i, al personale della scuola e ai genitori.
Lo sportello di supporto psicologico vuole rispondere a disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e prevenire l’insorgere di forme di malessere psicofisico, aiutando ad affrontare lo stato di solitudine generato dall’isolamento sociale e dalla restrizione di spazi di incontro e socializzazione e, per quanto riguarda il personale docente, intende mettere a disposizione strumenti e strategie per gestire percorsi di educazione alla salute psicofisica.
In allegato la circolare n. 125 e i documenti di AUTORIZZAZIONE e di CONSENSO INFORMATO da parte degli utenti, indispensabili per poter usufruire dello sportello di supporto psicologico. I modelli in formato testo saranno resi disponibili nella nota diffusa nel Registro elettronico, Bacheca Comunicazioni.
Corsi di lingua inglese per adulti interni ed esterni - progetto “Il Siotto aperto al territorio” 2020_2021
Essendo pervenute ulteriori richieste in tal senso, si mette nuovamente a disposizione di seguito il link per l'iscrizione ai corsi di lingua inglese rivolti sia al personale interno alla scuola, sia ai genitori degli alunni e ad adulti esterni alla scuola, organizzati dall'Istituto anche per il presente anno scolastico 2020/2021.
Al termine delle attività, i corsisti potranno a loro scelta ottenere le certificazioni linguistiche rilasciate da Cambridge Assessment English.