Convocazione di assemblee sindacali per il personale della scuola con modalità telematica
Si comunica che le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal, FGU Gilda Unams indicono per il giorno 13 maggio 2020, assemblee sindacali in orario di servizio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 per tutte le istituzioni del sistema scolastico statale della Sardegna.
Per ulteriori informazioni, si allegano la circolare interna n. 282 e la nota delle Organizzazioni sindacali.
Convocazione di un’assemblea sindacale territoriale per il personale ATA con modalità telematica
Si comunica che l’organizzazione sindacale ANIEF indice per il giorno 13 maggio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, un’assemblea sindacale territoriale per tutto il personale ATA a tempo determinato e indeterminato delle istituzioni scolastiche della Sardegna, da svolgersi a distanza, attraverso la piattaforma telematica denominata “Go to webinar”.
Per ulteriori informazioni, si allegano la circolare interna n. 281 e la nota dell'Organizzazione sindacale.
Università di Cagliari – Manifestazione Open Day online – 15 e 16 maggio 2020
Si comunica che l’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato due giornate di attività online, per i giorni 15 e 16 maggio 2020, finalizzate all’orientamento universitario degli studenti delle classi IV e V.
Data l’importanza della manifestazione, i docenti sono invitati ad esonerare gli studenti ad essa partecipanti dalle ordinarie attività didattiche previste per le giornate in questione.
Si allega la nota in merito dell’Università degli Studi di Cagliari per ogni eventuale ulteriore informazione.
Quattro alunni del Siotto fra i vincitori dell'edizione 2020 del Premio Asimov
Il Liceo Classico “G. Siotto Pintor” ha partecipato per il terzo anno consecutivo, con più di 170 alunni ed alunne, al Premio Asimov per l’editoria scientifica divulgativa, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), che ha una sezione anche a Cagliari.
I concorrenti dovevano recensire alcuni libri. Per la qualità del loro lavoro, tra i vincitori dell’attuale edizione figurano ben quattro nostri studenti:
- Virginia Scano (3 A), con “Hello World” di Hanna Fry,
- Ludovica Mura (3 D), con “Il pianeta umano” di Simone L. Lewis e Mark A.Maslin,
- Francesco Esposito (3 F), con ”L’algoritmo e l’oracolo” di Alessandro Vespignani,
- Francesca Coiana (4 A), con “Matematica d’evasione” di Claudio Marini.
Oltre a ciò, Francesco Esposito ha ricevuto una particolare menzione di merito per aver ottenuto la valutazione più alta del nostro istituto. Francesco e Ludovica Mura figurano anche nell’elenco speciale dei recensori che in tutta Italia hanno riportato una valutazione pari o superiore ai 9/10.
Il 15 maggio avverrà in modalità on line da remoto la proclamazione del libro che ha conseguito il più alto gradimento tra giovani recensori. Altre manifestazioni conclusive dell’edizione 2020 sono rimandate all’autunno.
Ai bravissimi vincitori i complimenti di tutto il “Siotto”! Un ringraziamento ai docenti che hanno seguito il lavoro, agli alunni che hanno partecipato con impegno, alle tutor che hanno curato il progetto e alla referente per le attività di PCTO.
Entrata in vigore della legge 27/2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 18/2020 del 17 marzo 2020
Si invita alla lettura della allegata circolare interna n. 279, relativa all'oggetto, in cui sono evidenziati alcuni punti della normativa richiamata riguardanti situazioni di assoluto rilievo per le istituzioni scolastiche.
Sospensione prove INVALSI 2020
L’INVALSI comunica che, in seguito al protrarsi del blocco delle lezioni in presenza fino al termine del presente anno scolastico e ai cambiamenti normativi intervenuti per l’esame di Stato 2020 a conclusione del secondo ciclo di istruzione, limitatamente all’a.s. 2019-20 le prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado non si svolgeranno.
Pubblicazione Graduatorie Interne Provvisorie – A.S. 2019-2020
Si comunica che le graduatorie interne provvisorie docenti e ATA sono state pubblicate all’albo sul sito del Liceo in data odierna.
Il personale interessato potrà segnalare eventuali errori e/o discordanze entro 5 giorni dalla pubblicazione.
Concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale AT A per l’anno scolastico 2020/2021 – Invio bandi ed avviso indizione.
Si comunica che sul sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna e, contestualmente, sui siti degli Ambiti Territoriali provinciali sono stati pubblicati in data 4 maggio 2020 i bandi di indizione dei concorsi di cui all'oggetto.
Si allegano la circolare n. 277 e la nota prot. n. 6125 del 4 maggio 2020 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna.
Convocazione consigli di classe per elaborazione e approvazione documento del 15 maggio
Si comunica che i consigli delle classi quinte sono convocati in modalità telematica, secondo il calendario allegato, per l’elaborazione e l’approvazione del documento del 15 maggio.
Le riunioni saranno presiedute dal dirigente scolastico o, in sua assenza, dal coordinatore di classe e si svolgeranno sull’applicativo Meet della piattaforma di didattica d’Istituto G Suite. Eventuali attività didattiche a distanza concomitanti dovranno essere riprogrammate dal docente interessato, in accordo con il Consiglio di Classe.
Sarà cura del coordinatore di classe predisporre la lista dei partecipanti e comunicare loro le modalità di accesso alla videoconferenza, nel corso della giornata di svolgimento della riunione e non oltre i 30 minuti precedenti all’inizio della stessa. I rappresentanti delle studentesse e degli studenti potranno avere accesso alla riunione nei primi 15 minuti per avanzare eventuali proposte e osservazioni.
Attività didattica a distanza
Genitori, alunni e docenti sono invitati a un'attenta lettura della allegata circolare interna n. 273 che, a verifica dell’attuazione delle disposizioni aventi forza di legge che dispongono la modalità di erogazione a distanza della didattica nel periodo dell’emergenza da COVID-19, invitano i docenti a comunicare entro il 6 maggio prossimo ai rispettivi coordinatori di classe i nominativi degli alunni che non hanno una interazione regolare nel corso delle attività.
A loro volta, raccolti i dati, i coordinatori di classe predisporranno entro il 9 maggio prossimo una sintetica comunicazione al dirigente scolastico indicando i nominativi degli alunni di cui sopra, le discipline interessate e le annotazioni dei docenti in merito ai difetti di interazione, ad eventuali solleciti portati all’attenzione degli alunni stessi e delle famiglie, ad eventuali giustificazioni addotte da alunni e famiglie.
Questo Istituto ha soddisfatto tutte le richieste degli utenti di dispositivi elettronici per la didattica a distanza ed è in condizione di esaudirne eventuali altre.
Si richiamano anche, in merito all’oggetto, le linee-guida dell’Istituto diffuse con circolare n. 269 del 29 aprile ultimo scorso.
Tutte le componenti devono svolgere la propria parte per dare compimento al diritto-dovere all’istruzione.