Pubblicazione bandi abilitazione, reclutamento e immissione in ruolo docenti
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 34 del 28-4-2020, sono stati pubblicati i seguenti bandi:
- Procedura straordinaria, per esami, finalizzata all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
- Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria.
- Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
- Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.
Pubblicazione del DPCM 26 aprile 2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 108 del 27 aprile 2020, efficace dal 4 maggio 2020 e fino al 17 maggio 2020, ha ribadito fino a quest’ultima data le prescrizioni relative alla scuola contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 per contrastare il diffondersi del contagio da virus COVID-19, fra cui la sospensione:
1) delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado;
2) delle riunioni degli organi collegiali in presenza;
3) dei viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate.
Fino al 17 maggio prossimo, inoltre, i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Sono inoltre confermate le misure relative al lavoro agile nel settore pubblico di cui all’art. 87 del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020.
Per opportuna conoscenza, si allega il testo del DPCM 26 aprile 2020.
Linee-Guida per la didattica a distanza
Si diffondono le Linee - Guida per la didattica a distanza, elaborate con la Commissione per l’attuazione del Piano Triennale per l’offerta formativa, con le Funzioni Strumentali, con il Team per l’innovazione digitale, con i direttori dei Dipartimenti disciplinari, con il responsabile per l’Inclusività.
Presentazione istanza a presidente di Commissione - Esami di Stato 2019-2020
Si invitano i signori docenti a prendere visione della circolare interna n. 268 e del relativo allegato, nella sezione CIRCOLARI del sito web istituzionale.
Sospensione attività didattica nei giorni 25 e 28 aprile e primo maggio 2020
Si ricorda a tutte le componenti dell’Istituto che le attività didattiche, attualmente svolte in modalità a distanza, saranno sospese nei giorni sabato 25 aprile (Anniversario della Liberazione), martedì 28 aprile (Sa Die de sa Sardinia) e venerdì primo maggio (Festa del Lavoro).
Pubblicazione del DPCM 10 aprile 2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 97 dell’11 aprile 2020, efficace dal 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020, fra le altre misure per contrastare il diffondersi del contagio da virus COVID-19, prevede l’estensione fino al 3 maggio prossimo della sospensione:
1) delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado;
2) delle riunioni degli organi collegiali in presenza;
3) dei viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate;
Fino al 3 maggio prossimo, inoltre, i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della
sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Sono inoltre confermate le misure relative al lavoro agile nel settore pubblico di cui all’art. 87 del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020.
Per opportuna conoscenza, si allega il testo del DPCM 10 aprile 2020.
Pubblicazione del Decreto-Legge n. 22 dell’8 aprile 2020
Per opportuna conoscenza, si trasmette in allegato il testo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 93 dell’8 aprile 2020, del Decreto-Legge n. 22 dell’8 aprile 2020 recante “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”.
Attivazione delle credenziali degli alunni/e per l’accesso alla piattaforma d’Istituto G Suite
Da oggi alunni/e potranno accedere alla piattaforma di e-learning d’Istituto G Suite generando le proprie credenziali di accesso secondo le istruzioni pubblicate in data odierna sulla Bacheca dell’applicativo di registro elettronico DidUp.
Poiché la Bacheca di DidUp non ordina le comunicazioni in ordine cronologico di inserimento ma in ordine alfabetico del campo “CATEGORIA”, per individuare la immediatamente la comunicazione sull’attivazione generalizzata delle credenziali si dovrà immettere nel campo “CATEGORIA” il seguente testo: Comunicazioni del dirigente.
Nel campo “FILE” sarà possibile scaricare il file con le istruzioni, in cui si dà indicazione della procedura per accedere alla piattaforma, gestita nell’ambito del dominio siotto.net pertinente a questa Istituzione scolastica.
Si invitano alunni/e a procedere all’attivazione entro il 10 aprile 2020.
Avvio procedura di concessione in comodato d’uso di apparecchiature per la didattica a distanza
Come ulteriore misura di attivazione di modalità di didattica a distanza per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, questo Istituto concederà in comodato d’uso gratuito i dispositivi elettronici nel proprio patrimonio alle famiglie degli alunni che ne faranno richiesta. Alcuni altri saranno presto acquistati con i finanziamenti previsti dall’art. 120 del Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020.
Le famiglie dovranno farne richiesta entro il 10 aprile 2020 compilando il modello allegato con valore di autocertificazione e spedendolo, dal proprio indirizzo mail dichiarato alla scuola, ai recapiti di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di qualsiasi difficoltà nella compilazione o nella spedizione della domanda, gli utenti sono invitati a contattare il numero telefonico 3667555015 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 12:30.
Successivamente i richiedenti dovranno sottoscrivere un atto di concessione in comodato d’uso gratuito in cui si impegnano, fra l’altro, a custodire con cura lo strumento e a rifonderne il costo al prezzo stimato, in caso di furto, smarrimento, danno o deperimento irreparabile dello stesso.
I dispositivi saranno concessi in uso ai genitori/affidatari fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2020, salvo proroga consensuale.
Le necessità sono state stimate in base ai monitoraggi effettuati, rivolti a docenti, genitori e studenti e alle segnalazioni riportate dai docenti a questo Ufficio e, allo stato attuale, possono essere interamente soddisfatte. Nell’occasione, preferibilmente attraverso il coordinatore di classe che poi riferirà ufficialmente per via posta elettronica istituzionale a questo Ufficio, i docenti che non lo avessero ancora fatto sono invitati a segnalare i casi di alunni in difficoltà nello svolgimento delle attività didattiche a distanza o con cui non è stato possibile stabilire un contatto.
Nel caso in cui il numero delle domande superasse quello delle disponibilità, potranno essere richieste alle famiglie ulteriori informazioni, sempre sotto forma di dichiarazioni con valore di autocertificazione, per procedere alla stesura di una graduatoria.
Una volta espletata la procedura, i genitori dei beneficiari del comodato d’uso, o i beneficiari stessi se maggiorenni, saranno invitati presso la sede dell’Istituto per il disbrigo delle pratiche burocratiche e il ritiro dei dispositivi, secondo un calendario che consenta il rispetto delle misure di distanziamento previste dalle norme di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.
Per quanto riguarda gli alunni per i quali il Consiglio di Classe ha steso un P.E.I. o un P.D.P., i soggetti in epigrafe sono pregati di valutare con la massima attenzione le condizioni attuali di erogazione della didattica a distanza e di segnalare a questo Ufficio ogni necessità e nel caso di aventi diritto (genitori e alunni maggiorenni) sono invitati a presentare richiesta di concessione in comodato d’uso di apparecchiature per la didattica a distanza.
Si invitano gli utenti a consultare il sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ o per altre utili informazioni il link https://www.corriere.it/tecnologia/cards/coronavirus-offerte-operatori-telefonici-imprese-cittadini-giga-minuti-regalo/vodafone_principale.shtml per sfruttare le opportunità concesse dai gestori telefonici per la connessione a Internet nella fase dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si allegano la circolare n. 254 e il modulo per la richiesta in pdf. I medesimi documenti sono stati inseriti nella Bacheca - didUp del Registro elettronico, con l'aggiunta del modulo per la richiesta in formato processore di testi.