Colloqui generali mese di aprile 2018
Si informano genitori e studenti che i colloqui del mese di aprile 2018 sono calendarizzati nell'allegata circolare
IL LICEO SIOTTO ALL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Il 21 febbraio 2018 tre classi del Liceo “G. Siotto Pintor” (la Quarta C, la Quarta D e la Quarta F), accompagnate dalle loro docenti, si sono recate a Firenze, all’Accademia della Crusca, dove, nello splendido scenario della Villa medicea di Castello, attuale sede dell’Accademia, hanno partecipato a un laboratorio di dialettologia condotto dalla Prof.ssa Matilde Paoli, dialettologa della Crusca.
Le classi hanno avuto modo, inoltre, di visitare, guidate dalle Prof.sse Stefania Iannizzotto e Ilaria Pecorini, collaboratrici della Crusca, le varie sale dell’Accademia (tra cui la famosa sala delle Pale), la biblioteca, che contiene la più ricca raccolta di testi antichi e moderni specializzati in linguistica italiana e, infine, l’adiacente giardino all’italiana risalente al 1540.
Queste attività hanno felicemente segnato la conclusione di un progetto proposto dall’Accademia della Crusca e dal MIUR, finalizzato alla realizzazione di iniziative didattiche e di percorsi di ricerca-azione per la promozione linguistica dell’italiano, a cui hanno partecipato quattro classi del Liceo “Siotto” (la IV D, la IV C, la II F e la IV F), per un totale di 74 studentesse e studenti, sotto la guida didattica delle loro docenti di italiano, le professoresse Francesca Vanini (referente), Paola Ganga, Lucia Baiocchi e Michela Delogu.
Nel corso del progetto, oltre alla riflessione linguistica sul rapporto lingua-dialetti, si sono approfondite questioni riguardanti il lessico italiano e i linguaggi specialistici, tra i quali si è lavorato, in particolare, sul lessico della medicina.
Le classi, divise in piccoli gruppi, attraverso la simulazione di situazioni comunicative realistiche (svolta in modalità didattica di role playing), hanno messo in pratica le conoscenze acquisite durante le attività di approfondimento e riflessione linguistica precedentemente svolte in classe, giungendo alla produzione di materiali didattici in forma scritta e multimediale.
Immagini nella sezione Alternanza scuola lavoro
Grande risultato del Liceo Siotto Pintor alle Olimpiadi di italiano
OLIMPIADI DI ITALIANO 2017/2018
FINALE NAZIONALE - FIRENZE 28 marzo 2018
Per il quinto anno consecutivo, il Liceo “Siotto Pintor” accede alla finale nazionale delle Olimpiadi di Italiano, organizzate dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) con la collaborazione scientifica dell’Accademia della Crusca, dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI) e dell’Associazione degli Italianisti (ADI).
Quest’anno i finalisti nazionali del “Siotto” sono due, entrambi della categoria Junior-biennio (su 1.622 semifinalisti del biennio e su 60.275 partecipanti complessivi a tutte le fasi della manifestazione):
- Massimo Granara, della classe II C, che, essendosi classificato tra i primi dieci della graduatoria nazionale junior, accede di diritto alla finale;
- Francesca Pilia, della classe II I, che si è qualificata prima (dopo i primi dieci assoluti della classifica nazionale) a livello regionale.
Ulteriore motivo di soddisfazione per il nostro liceo è il risultato conseguito dagli altri 4 semifinalisti (Senior/ Triennio e Junior/Biennio) della nostra scuola che, pur non essendo tra i finalisti, hanno riportato ottimi punteggi: Daniele Soddu, Giangiacomo Pisanu, Beatrice Lilliu e Martina Maxia.
Si coglie l’occasione, infine, per congratularsi con tutte le studentesse e gli studenti del nostro Liceo che hanno partecipato, in gran numero e con il consueto impegno ed entusiasmo, alle varie fasi della competizione.
Termine del 10 marzo per la presentazione dei certificati di vaccinazione obbligatoria
Si ricorda a tutte le famiglie la scadenza del 10 marzo 2018 di cui al link
Risultati primo quadrimestre 2017/18
Si comunica a tutti gli interessati che sull'applicativo scuola next è possibile verificare le valutazioni relative agli scrutini del primo quadrimestre
Neuroscienze nella formazione: punto di incontro fra strategie di apprendimento e metodologia di insegnamento
Il seminario si terrà a Cagliari, mercoledì 7 marzo 2018, presso l’aula magna del Liceo Siotto Pintor – Viale Trento 103 dalle ore 15:00 alle ore 18.00, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, attraverso il Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento rete Urp e archivi, all’interno del progetto CamineRAS.
Sono disponibili soltanto 200 posti prenotabili gratuitamente attraverso la piattaforma di EVENTBRITE alla pagina
ISCRIZIONI 2018/2019 indicazioni
Si pubblica la circolare 172 relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019
Si rammenta alle famiglieche le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 16 gennaio
2018 alle ore 20:00 del 6 febbraio 2018. Dalle ore 9:00 del 9 gennaio 2018 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
Sospensione attività didattiche dicembre 2017 - gennaio 2018
Come da calendario scolastico regionale si comunica che le attività didattiche saranno sospese nei giorni compresi tra il 23 dicembre 2017 e il 7 gennaio 2018.