PREMIO ASIMOV 2022
Erica Palmas della 5^F è tra i venti vincitori sardi del Premio Asimov 2022 per l'editoria scientifica.
Erica ha recensito "Breve storia delle pseudoscienze" di Marco Ciardi. Ecco un breve estratto del suo lavoro:
"...soprattutto nel nostro presente caratterizzato dalla pandemia, sarebbe fondamentale non diffondere notizie o discussioni senza nessun fondamento scientifico solo per comunicare un parere che è esclusivamente un’espressione dei nostri pregiudizi"
Incontro con la scrittrice Cristina Caboni
Il 19 maggio 2022 la scrittrice Cristina Caboni è tornata al Liceo "Siotto" per conversare con i nostri studenti.
L'incontro, organizzato dalla professoressa Monica Cambosu, è stato intenso e coinvolgente.
Sostegno all’attivazione del Sistema di sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (Indagine HBSC) – Contemplato nel DPCM del 3/03/2017 – Raccolta dati
In relazione all'oggetto, si allegano la circolare n. 387 e la nota congiunta merito dei ministeri dell’Istruzione e della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Azioni di sciopero proclamate per l’intera giornata del 30 maggio 2022
In allegato la circolare n. 385, relativa all'oggetto, e la connessa scheda informativa.
Acquisizione candidature di aspiranti componenti delle commissioni esaminatrici- procedura concorsuale straordinaria DDG 1081/2022
Si trasmette l’avviso prot. n. 11532 del 20.05.2022, pubblicato sul sito web dell’U.S.R. per la Sardegna e raggiungibile attraverso il seguente link:
https://www.albopretoriousrsardegna.eu/concorsodocenti/?page_id=18295
finalizzato all’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di aspiranti componenti delle commissioni esaminatrici delle classi di concorso indicate nell’allegato 1 al Decreto Direttoriale n. 1081/2022, in possesso dei requisiti indicati dal D.M. n. 108/2022.
Si allegano inoltre:
- Modulo istanza nomina a componente commissione;
- Decreto Direttoriale n. 1081/2022;
- Decreto Ministeriale n. 108 del 28 aprile 2022;
- Allegati A e B al Decreto Ministeriale n. 108 del 28 aprile 2022.
Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente
In allegato la circolare n. 383, relativa all'oggetto, e la scheda con il modulo di richiesta e l'informativa.
Cagliari Monumenti Aperti 2022: i nostri studenti alla chiesa di Sant'Agostino e a Palazzo Siotto
Sabato 21 e domenica 22 maggio si terrà la manifestazione "Cagliari Monumenti Aperti".
Gli studenti e le studentesse del nostro liceo cureranno l'accoglienza del pubblico e guideranno le visite alla chiesa di Sant'Agostino (ingresso dalla via Baylle, nel quartiere della Marina) e al Palazzo Siotto (ingresso sulla via dei Genovesi, nel quartiere di Castello).
Gli orari di visita sono i seguenti:
Chiesa di Sant'Agostino:
Palazzo Siotto:
sabato mattina: ore 10-13
sabato pomeriggio: ore 15-18.30
domenica mattina: ore 10--12
domenica pomeriggio: ore 15-18
Rettifica di calendario e turni delle visite guidate presso la chiesa di Sant’Agostino in Cagliari nell’ambito della manifestazione “Cagliari Monumenti Aperti”
Si comunica che sulla Bacheca comunicazioni del Registro elettronico, a rettifica della circolare n. 380, è stata pubblicata la circolare n. 382 con i turni degli studenti e delle studentesse impegnati/e nella conduzione delle visite guidate alla chiesa di Sant'Agostino, nell'ambito di Cagliari Monumenti Aperti 2022, che si terrà nei giorni di sabato 22 e di domenica 23 maggio.
Indizione assemblea sindacale regionale unitaria in orario di servizio per il personale della scuola
In allegato la circolare n. 381 relativa all'oggetto, e la nota di convocazione dell'organizzazione sindacale.
Rettifica PCTO “Cinema da ragazzi” del 18 maggio 2022
Si informano alunni/e e docenti delle classi 2^F, 3^C, 4^D, 5^D e 5^E che sulla Bacheca comunicazioni del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 378 che riguarda delle variazioni delle attività del PCTO "Cinema da ragazzi".