Convocazione del Collegio dei Docenti e presa di servizio
In allegato la circolare n. 414 del 25 agosto 2023, relativa all'oggetto.
NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI in vigore dal 14 luglio 2023
Si notifica, con la circolare interna n. 413, l'entrata in vigore dal 14 luglio 2023 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, così come modificato dal D.P.R. n. 81 del 13 giugno 2023.
Tutto il personale è tenuto a una scrupolosa lettura e a seguire le norme ivi dettate. la violazione degli obblighi previsti dal Codice è fonte di responsabilità disciplinare come esplicitamente affermato dall’art. 16 del Codice stesso.
RETTIFICA Calendario delle prove di verifica del recupero del debito formativo
Si pubblica la circolare n. 412, con le modifiche al calendario delle prove di verifica del recupero del debito formativo.
Dichiarazione per attività aggiuntive anno scolastico 2022/2023
In allegato la circolare n. 411, relativa all'oggetto, e i modelli di dichiarazione, riservati rispettivamente al personale docente e al personale A.T.A, che sono pubblicati in formato editabile sulla bacheca del registro elettronico.
Chiusure prefestive dell'istituto nei mesi estivi
Si notifica all'utenza che l'istituto resterà chiuso nei giorni 15, 22 e 29 luglio e 5, 12, 14, 19 e 26 agosto 2023.
Perfezionamento iscrizione alla classe 1a – A.S. 2023/2024
Si comunica che nell'area MODULISTICA ISCRIZIONI del sito (clicca qui) è disponibile la circolare n. 409 del 13 luglio 2023, con tutti gli allegati.
Ricordo del professor Carlo Lugliè
Ieri 2 luglio, nel mare dell’oristanese che amava tanto, è tragicamente scomparso Carlo Lugliè, professore ordinario di Preistoria e Protostoria della Sardegna.
Soltanto il 5 novembre dello scorso anno, il professor Lugliè aveva tenuto una conferenza per gli studenti del Siotto sulle “Evidenze preistoriche del territorio di Cagliari: stato e prospettive della ricerca”, nell’ambito del ciclo su “Archeologia e PCTO” in collaborazione con il Gruppo Archeologico Karalitano, in cui, con l’estrema intelligenza che lo ha sempre contraddistinto, aveva saputo coniugare la qualità scientifica con la chiarezza espositiva.
Lo ringraziammo, in quell’occasione, per avere messo a disposizione degli studenti del Siotto il suo tempo prezioso. Aveva iniziato la sua carriera come docente del liceo “De Castro” nella sua Oristano, per poi approdare con merito alla docenza all’Università di Cagliari, dove aveva portato un approccio moderno allo studio della preistoria, con la pratica dell’archeologia sperimentale e una visione ampia, consapevole della necessità di approfondite competenze antropologiche per intraprendere una ricostruzione attendibile delle culture preistoriche e protostoriche sviluppatesi in Sardegna.
È una gravissima perdita per il mondo scientifico isolano, è un dolore fortissimo per chi l’ha conosciuto come persona gradevole, seria, onesta, appassionata del mare e della vela, dedita al lavoro con la tempra di chi accetta ogni sacrificio di fronte al proprio dovere.
Ai suoi cari le sentite condoglianze del Liceo Siotto Pintor e di un vecchio amico.
O you who turn the wheel and look to windward,
Consider him, who was once handsome and tall as you
Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2023-2024
In allegato la circolare n. 405, la nota del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del M.I.M. prot. n. 2739 del 27 giugno 2023 e la scheda tecnica per la partecipazione alla formazione specifica
Indizione assemblea sindacale regionale in orario di servizio per il personale della scuola – 7 luglio 2023
In allegato la circolare n. 404, relativa all'oggetto.
Convocazione del Collegio dei Docenti - RETTIFICA
In allegato la circolare n. 402, con la rettifica alle ore 16:00 dell'inizio del Collegio dei Docenti del 30 giugno 2023.
La bozza del Piano per l'inclusione è stata inclusa nella comunicazione nell'area riservata del registro elettronico.