Incontro con i referenti dell’Orientamento delle scuole superiori della Città metropolitana di Cagliari
La Funzione Strumentale per l’Orientamento in ingresso e in itinere del Liceo G. Siotto Pintor e la Commissione Orientamento promuovono per il giorno lunedì 23 novembre prossimo, dalle ore 16:15 alle ore 17:15, un incontro con i referenti dell’orientamento degli istituti di istruzione secondaria di II grado del territorio della Città Metropolitana di Cagliari, per trattare il seguente O.d.G.:
1) Confronto tra i referenti sulle problematiche attuali dell’Orientamento e sulle strategie per le attività;
2) Formulazione di un documento comune sulla attuale situazione dell’Orientamento.
Gli interessati possono comunicare la loro adesione compilando il form al link https://forms.gle/Ejvsq3aZqztr7gv3A entro le ore 10:00 di lunedì 23 novembre prossimo.
L’incontro si terrà sull’applicativo Meet della G Suite d’Istituto. Ai partecipanti sarà inviato il link entro le ore 14:00 di lunedì 23 novembre 2020.
Edizione 2021 del Premio Asimov
Il Liceo Siotto Pintor intende rinnovare per l’anno 2021 l’adesione al Premio Asimov, un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli e che vede come protagonisti gli autori delle opere in lizza e migliaia di studenti e studentesse italiani/e, che decretano il vincitore con voti e recensioni, a loro volta valutate e premiate.
Per ulteriori dettagli e per le modalità di adesione si consulti la circolare n. 98, in allegato.
Costituzione della Commissione per la selezione di 1 unità di personale interno ATA, per la realizzazione del progetto Codice identificativo - 10.8.6A-FESRPON-SA-2020-177 - CUP C21D20000250007 - Titolo Progetto: “Smart Siotto”
Si allega il provvedimento in oggetto.
Svolgimento dei colloqui: procedura per genitori/tutori/affidatari
Con la collaborazione del Team per l’Innovazione digitale, è stato elaborato un sistema di prenotazione di colloqui individuali in videoconferenza, gestito sulla piattaforma d’Istituto G Suite valendosi degli applicativi Calendar, per la calendarizzazione degli incontri telematici, e Meet, per il loro svolgimento.
Genitori/tutori/affidatari potranno prenotare il colloquio telematico accedendo alla Classroom di riferimento con l’account siotto.net dei rispettivi figli/tutelati/affidati.
Si invitano genitori/tutori/affidatari alla lettura dell'allegata circolare n. 95 e del tutorial per la procedura di attivazione dei colloqui.
Svolgimento dei colloqui: procedura per gli insegnanti
Con la collaborazione del Team per l’Innovazione digitale, è stato elaborato un sistema di prenotazione di colloqui individuali in videoconferenza, gestito sulla piattaforma d’Istituto G Suite valendosi degli applicativi Calendar, per la calendarizzazione degli incontri telematici, e Meet, per il loro svolgimento.
Genitori/tutori/affidatari potranno prenotare il colloquio telematico accedendo alla Classroom di riferimento con l’account siotto.net dei rispettivi figli/tutelati/affidati.
Si invitano gli insegnanti alla lettura dell'allegata circolare n. 94 e del tutorial per la procedura di attivazione dei colloqui.
Esami di Stato a. s. 2020-21. Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
Si comunica che, ai sensi della Nota MI prot. n. 20242 del 06/11/2020, gli studenti delle classi quinte sono tenuti a presentare la domanda di ammissione agli Esami di Stato per l’a. s. 2020-21 entro il 30 novembre 2020, corredata dalla seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione all’Esame di Stato (il modulo è in corso di invio ai recapiti mail in possesso dell’Istituto)
- Diploma originale Licenza Media
- Ricevuta del versamento di € 12.09 da effettuare sul c/c postale 1016 intestato ad “Agenzia delle Entrate “Centro Operativo di Pescara, tasse scolastiche (causale: iscrizione Esame di Stato a.s. 2020/2021”.
Il mancato pagamento delle tasse scolastiche non consentirà allo/a studente/essa di sostenere l’Esame di Stato.
Le domande di partecipazione e la relativa documentazione vanno presentate all’Ufficio Didattica, esclusivamente in modalità cartacea, dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 13:00.
Interventi didattici a cura di lettori di lingua madre inglese nelle ore curricolari (Progetto “Lettori in classe”)
Vista la rilevanza che la lingua inglese riveste nella formazione delle competenze di comunicazione degli studenti, questo Istituto offre l’opportunità di interventi didattici a cura di lettori di lingua madre inglese, per ampliare e consolidare le competenze di listening comprehension and speaking production in contesti culturali anglofoni.
Per attuare questo progetto, è necessario che le famiglie contribuiscano versando una piccola quota di 20 euro per un modulo di 10 ore in ciascuna classe.
Si raccomanda di comunicare la propria volontà di partecipazione al proprio docente di lingua e cultura inglese entro il 20 novembre 2020.
Proclamazione sciopero per il 25 novembre 2020
Si rende noto che per il giorno 25 novembre 2020 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero generale nazionale:
- USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912: “tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici, per tutti i comparti aree pubbliche (compresa la scuola) e le categorie del lavoro privato e cooperativo”. Allo sciopero ha aderito anche il sindacato di Comparto USI SURF (Scuola, Università ed Enti di ricerca);
- USB – P. I. Scuola “tutto il personale de comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, delle scuole in Italia e all’estero”.
Pertanto, nel giorno indicato, questo Istituto potrebbe non essere in condizione di erogare il normale servizio.
Rettifica alla delega permanente alla sostituzione del dirigente nei consigli di classe
Si notifica il provvedimento in oggetto.
Autorizzazione riunione Comitato studentesco
Si comunica che è autorizzata la riunione del Comitato studentesco per il giorno venerdì 13 novembre 2020, dalle ore 1:15 alle ore 12:00. In allegato la nota di convocazione con il dettaglio organizzativo.