Prima dell'Esame di Stato
Da domani mattina, studenti e studentesse delle quinte affronteranno il colloquio degli Esami di Stato, dopo aver sostenuto nei giorni scorsi le prove scritte, secondo l’impianto definito fra il 2017 e il 2018 e sospeso negli anni della pandemia.
Hanno affrontato la scuola superiore in condizioni eccezionali, dalla seconda alla quarta. Ma, come dicono anche i risultati delle prove INVALSI, gli apprendimenti dei nostri studenti e delle nostre studentesse sono in crescita: la nostra vecchia scuola ha speso tante energie per rinnovarsi e per diventare più accogliente e rispettosa e questo si riflette sul benessere di tutti coloro che ci vivono e, anche, sugli esiti scolastici.
Gli adulti hanno difficoltà a ricordare con quanta ansia si vivevano, da adolescenti, le crisi economiche, sociali e politiche. Questa ansia, insieme con la strozzatura formativa del lockdown, incide sulla fiducia nel futuro dei giovani e sulla loro motivazione a dare il meglio. Lo scenario di oggi, con la guerra ai confini dell’Europa, l’inflazione ad alti livelli che toglie possibilità a tante famiglie e un mondo che sta mutando i rapporti di forza, dimenticando il multilateralismo, non aiuta ad individuare le proprie prospettive, ad essere fiduciosi nel domani.
Ma il privilegio di avere seguito studi classici dà la forza di interpretare il mondo e la società con raffinati strumenti di analisi, che nella nostra scuola si associano a un taglio critico che non accetta lezioni dogmatiche.
I nostri ragazzi e le nostre ragazze faranno bene, nella vita.
Ci mancheranno, Fabio, Margherita, Nicolò, Silvia, Federico, Francesco, Margherita, Christian, Federica, Chiara, Laura, Sara, Giuseppe, Francesco, Veronica, Alessia, Alice, Viola, Silvia, Alessio, Valentina, Marcello, Gaia, Sara e tutti gli altri e le altre che è impossibile nominare anche se in questi anni abbiamo imparato a conoscerli e ad apprezzarli tutti, ciascuno con i propri punti di forza e le proprie debolezze.
Ci perdoneranno le nostre, di debolezze, i nostri difetti, i nostri errori, e da essi impareranno per essere migliori di noi, conservando in cuor loro i nostri pregi.
Abbiamo fiducia nei loro mezzi e nella serietà del loro impegno, per costruire un futuro migliore del presente: perché anche il nostro futuro è nelle loro mani.
Da domani saremo tutti con voi.
Convocazione del Collegio dei Docenti
In allegato la circolare n. 400, relativa all'oggetto.
Avvio corsi per il recupero del debito scolastico
In allegato la circolare n. 399, relativa all'oggetto
Pubblicazione CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA. Mobilità annuale 2023/2024
In allegato la circolare n. 396, relativa all'oggetto, parte dei documenti connessi e il link al sito dell'Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari.
Pubblicazione degli esiti degli scrutini finali delle classi dalla prima alla quarta
Si comunica che i genitori/tutori/affidatari, gli studenti e le studentesse possono consultare gli esiti degli scrutini finali sul registro elettronico. I genitori/tutori/affidatari degli studenti e delle studentesse che hanno riportato la sospensione del giudizio hanno ricevuto una comunicazione via mail dall'Istituto con l'indicazione del voto nella materia per cui il giudizio è sospeso e del relativo giudizio: sulla Bacheca del Registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 395 con il link per l'adesione ai corsi di recupero che si potranno apprestare.
Delega per la sostituzione del Dirigente scolastico - a.s. 2022 / 2023 – periodo dal 19 giugno 2023 fino al termine degli Esami di Stato
In allegato il provvedimento di nomina della prof.ssa Licia Parisi, di cui all'oggetto.
Pubblicazione degli esiti degli scrutini finali di ammissione all'Esame di Stato 2022-2023
Si comunica che sul Registro elettronico, nella Bacheca di ciascuna classe quinta, sono stati pubblicati gli esiti di ammissione all'esame di Stato 2022/2023. Nel'area riservata di ciascun/a alunno/a sono invece visibili i rispettivi voti e il credito.
Criteri di ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato a.s. 2022-2023
In allegato la circolare interna n. 392, relativa all'oggetto.
Attività del progetto di Service Learning “I nostri spazi”
In allegato la circolare interna n. 387, riguardante il progetto per la risistemazione degli spazi esterni.
Avviso interno di selezione per il conferimento degli incarichi operativi del progetto "Smart Class digitale 4.0""
In allegato l'avviso di cui all'oggetto, rivolto al personale interno all'Istituto, e i relativi allegati. Il termine per la presentazione delle istanze e della documentazione annessa scade l'8 giugno 2023, alle ore 15:00.