Convocazione di assemblea sindacale in orario di servizio per il personale docente – 15 novembre 2022
In allegato la circolare n. 154 con la convocazione dell'assemblea sindacale in orario di servizio per il personale docente, indetta dalla RSU d'Istituto per martedì 15 novembre 2022.
Attività di Orientamento in uscita
Gli studenti e le studentesse interessati/e all’attività di orientamento in uscita possono rivolgersi alla referente prof.ssa Luisa Mereu, che fornirà le informazioni relative alle seguenti opportunità post-diploma:
1) IED, Istituto Europeo di Design di Cagliari
2) Forze Armate
3) Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari
Convocazione di assemblea sindacale in orario di servizio per il personale A.T.A. della scuola (RSU d’Istituto)
In allegato la circolare n. 151 con la convocazione di un'assemblea sindacale in orario di servizio rivolta al personale A.T.A. per il 15 novembre 2022.
Azioni di protesta sindacale per Direttori SGA e Assistenti Amministrativi delle Istituzioni scolastiche ed educative dal 12 novembre al 31 dicembre 2022
In allegato la circolare n. 140 e la nota dell'organizzazione sindacale.
FestivalScienza Cagliari 2022 - Itinerari in città
Un itinerario botanico e archeologico condurrà i visitatori alla riscoperta di un angolo verde nel cuore di Cagliari, dove un significativo sito storico-culturale è stato valorizzato con la realizzazione di un parco urbano da cui si può godere la vista del porto e della città.
A ideare il percorso e a curare la preparazione degli studenti Elisabetta Piro, Battistina Carzedda, M. Antonietta Manca e M. Bonaria Zandara dell'ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali), Maria Spanedda, Donatella Ferrara e Donatella Mureddu del Gruppo Archeologico Kalaritano GAK, con la consulenza di Mauro Dadea e la collaborazione dello staff ANFFAS.
Partecipanti per singolo gruppo: max 25. Durata della visita: 60 minuti

Indizione assemblea sindacale online per il personale della scuola – Unicobas Scuola&Università
In allegato la circolare n. 87 e la nota di convocazione dell'organizzazione sindacale.
Premio Letterario Città di Castello 2022: primo posto per uno studente del Siotto
Domenica 30 ottobre si è conclusa la XVI edizione del Premio Letterario Città di Castello, al termine di una tre giorni di eventi molto significativi ai quali, oltre ai rappresentanti della giuria, hanno partecipato illustri personaggi del mondo della cultura e del giornalismo e 30 finalisti provenienti da ogni regione d’Italia, dall’Inghilterra, dalla Turchia e da Cipro.
Per la Sezione Speciale Giovani, realizzata in collaborazione con la Fondazione "Bruno Visentini", si è classificato al primo posto il nostro studente Giovanni Scanu della 2^E
Di seguito un estratto dal suo saggio "Guida per la costruzione di un futuro migliore":
"Immagino un 2030 in cui a capo delle aziende ci siano ragazzi e ragazze, che abbiano raggiunto quelle posizioni per i loro meriti e non per il loro cognome, che dirigano aziende in cui l’orario di lavoro possa essere flessibile e comprensivo delle esigenze di ognuno, aziende in cui nessuno debba temere di poter subire discriminazioni. Imprese che seguono quella che era l’utopia Olivetti: costruire un’azienda dove tutti i dipendenti possano sentirsi a loro agio, le mamme possano portare i loro figli all’asilo o a lezione direttamente nel luogo di lavoro. Una realtà imprenditoriale integrata con la vita privata e familiare del dipendente, che riesca a dare la possibilità di vivere senza stress in un ambiente in cui l’innovazione la fa da padrona."
Certificazione di lingua Inglese Cambridge ESOL 2022-2023 – Svolgimento Level Test
Si informano gli aderenti ai corsi per il conseguimento delle certificazioni di lingua inglese Cambridge che sulla Bacheca del registro elettronico è stata pubblicata la circolare n. 86 con il calendario dei test (a partire dall'8 novembre prossimo) per la definizione dei livelli di ingresso di studenti e studentesse che hanno manifestato l'intenzione di seguire i corsi.
Corso di Formazione/aggiornamento rivolto a tutto il personale scolastico La Scuola: laboratorio di pace. Conoscere i conflitti. Prevenire la guerra
In allegato la circolare n. 84 e gli allegati relativi all'iniziativa promossa dal CESP.
Attività propedeutica alla rappresentazione teatrale “La Collina”
In allegato la circolare n. 83, riguardante le classi 2^A/2^G/2^B/2^C/2^D.