“I colori dell’eternità
Scavate nel cuore di roccia e di terra
le domus sussurrano storie lontane,
di vite e di sogni, di pace e di guerra
tra il cielo stellato e radici profane.
Dimore eterne, silenti e profonde,
custodi del tempo
che mai si confonde”
[Giovanni, Alessia, Giulia – 4^B Liceo Classico Siotto Pintor]
—
Si è concluso, nella sua prima fase, ed è stato presentato alla stampa “I colori dell’eternità. Segni del passato sogni del futuro”, il progetto, con relativo sito, ideato e promosso dal Gruppo Archeologico Karalitano (GAK) in collaborazione con il CeSim (Centro Studi Identità e Memoria) e con la partnership del liceo classico “Siotto Pintor” di Cagliari, dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta e dell’Istituto Comprensivo 2 “Don Antonio Sanna” di Porto Torres.
Un’iniziativa impegnativa e di grande valore, sei uscite che hanno cementato i rapporti tra gli alunni, costruito relazioni e arricchito di nuove conoscenze e esperienze. I ragazzi hanno intervistato e si sono relazionati con personalità di spicco dell’archeologia e della cultura isolana e con i soci del Gak: Giannetta Murru, Caterina Lilliu, Delia Manferoce, Lucia e Donatella Corso e Antonio Mallus, Luisa Porru.
Grazie a tutti loro, a Maria Spanedda, Donatella Ferrara, Enrica Licheri, al CESIM, alla prof.ssa Tanda, al professor Mannias, alla prof.ssa Cambosu , al Gak e alle scuole di Ghilarza e Porto Torres e ai loro docenti per l’organizzazione, l’accoglienza, il supporto culturale e umano.
Il sito del progetto, che verrà completato e perfezionato a breve, è visitabile al link:
Riportiamo qui alcuni articoli tratti dai principali quotidiani sardi e dedicati al progetto:


0